I siti aziendali, nella maggior parte dei casi, includono un blog concepito per far conoscere al pubblico i servizi e la storia di una società. L’obiettivo principale dei post è aumentare il numero di visitatori delle pagine web, ragion per cui i testi devono essere elaborati nel rispetto delle norme SEO. Essi, quindi, vanno formattati in modo corretto, con tag e grassetti, e arricchiti con le keywords più indicate per l’area tematica in questione.
Strategie di content marketing e tecniche SEO
L’utilizzo delle keywords e la giusta formattazione fanno parte delle cosiddette tecniche SEO, acronimo di Search Engine Optimization. Come si può capire da ciò, si tratta di un insieme di pratiche e stratagemmi per migliorare la notorietà, l’autorità e l’indicizzazione dei siti: lo stesso vale, ad esempio, per l’impiego di link interni, di mappe tematiche, di URL e anchor text “search-engine-friendly”.
Affidati a un copy professionista
Grazie alle mie competenze di seo copy, acquisite con anni di pratica come freelance, posso gestire il blog del tuo sito aziendale al fine di accrescere il traffico del tuo sito e gioveranno molto alla sua visibilità.
Mi occuperò di realizzare post interessanti a livello di contenuto e curati nella forma e contenenti le parole chiave per cui si intende posizionarsi. Grazie alla mia approfondita conoscenza di scrittura per il web, sarò in grado di proporti soluzioni su misura, differenziate a seconda del caso ma sempre efficaci ai fini della popolarità del tuo sito.
Se deciderai di usufruire dei miei servizi, potrai aumentare l’autorevolezza del tuo brand, di fidelizzare i clienti già acquisti e di ottenere nuovi contatti.
Non dimenticare che oltre ai contenuti pubblicati sul blog potrai consolidare la tua presenza online grazie a comunicati stampa, a post sui profili social e alle mail personalizzate per i propri clienti.

Sono web content editor, giornalista e blogger. Le parole sono il mio pane quotidiano!