Alla luce delle ultime ricerche di mercato è emerso che l’e-commerce rappresenta un sostegno fondamentale per la propria attività: insomma vale la pena che esso affianchi (o in taluni casi sostituisca) i punti di vendita fisici.

Le aziende che vendono prodotti necessitano, ormai, di un e-commerce: gli acquisti su internet stanno infatti diventando sempre più diffusi e uno shop online è davvero utile per il miglioramento del business.

Navigando in rete è semplice reperire ogni genere di forniture, da quelle comuni a quelle di nicchia: per questo motivo, gli affari di una società non possono prescindere da un simile elemento.

Le caratteristiche che deve avere un e-commerce

È fondamentale che un e-commerce si adegui a una serie di criteri. Un progetto web di questo tipo deve essere innanzitutto creato in ottica SEO e dotato di descrizioni chiare e concise. Bisogna scegliere immagini nitide, capaci di sottolineare i punti di forza di un determinato prodotto. Le pagine devono essere organizzate in maniera ordinata e sistematica, ottimizzate per posizionarsi in alto sui motori di ricerca.

In questo modo la tua merce sarà sempre in evidenza nella SERP degli utenti e il tuo business ne trarrà un enorme vantaggio. Avrai a disposizione uno shop online professionale e completo, un biglietto da visita perfetto per le tue forniture.

Schede prodotto efficaci e persuasive

Se si desidera vendere i propri prodotti è imprescindibile una strategia persuasiva, che si basi su contenuti accattivanti e in grado di convincere l’utente a effettuare l’acquisto.

La scheda prodotto di un e-commerce, ovvero la descrizione accurata dell’articolo in vendita, ricopre un ruolo fondamentale. Se realizzata nella maniera giusta –infatti – essa persuade gli internauti titubanti a completare l’acquisto, offrendo ai prodotti del tuo e-commerce il valore aggiunto che manca a quelli dei competitor.

Eppure dando un’occhiata i vari e-commerce presenti in rete, non è raro imbattersi in schede prodotto scarne, mal tradotte da un’altra lingua e per nulla persuasive.

Insomma è chiaro che per la eCommerce Optimization sono fondamentali  la qualità dei contenuti e la differenziazione delle varie schede presenti nello store. Solo investendo su contenuti originali e di valore è possibile battere la concorrenza.

No al copia e incolla

Il copywriting strategico, che si fonda sulla scrittura in ottica Seo, richiede testi originali al 100 per cento, che non possono essere copiati e, quindi, non rischiano di causare penalizzazioni da parte di Google.

I motori di ricerca, Google in primis, infatti, tendono a penalizzare in maniera significativa i testi duplicati, ovvero quelli inseriti tramite il copia e incolla da un sito all’altro, mentre premiano – migliorandone il posizionamento – quelli originali e di qualità.

La scelta degli Url

Anche la scelta degli Url è molto importante per il posizionamento del tuo negozio online: occorre che siano Seo friendly, in modo da rendere l’indicizzazione di Google e degli altri motori di ricerca più semplice.

Ci riferiamo ai cosiddetti Url parlanti, che tra l’altro hanno il pregio di poter essere memorizzati con facilità dagli utenti: essi descrivono in modo efficace la pagina web a cui si riferiscono, includendo la categoria e il prodotto venduto.

Gli Url migliori sono quelli privi di caratteri inutili e dotati di un numero molto alto di parametri descrittivi.

Affidati a un professionista del copywriting persuasivo

È arrivato il momento di differenziarsi dai propri competitor: affidati alle mie competenze di autrice del web 2.0 e realizzerò per te testi in grado di trasformare il visitatore del sito in cliente. Possiamo concordare insieme un piano editoriale pertinente e in grado di convertire con descrizioni esplicative e mai banali!

Fai una semplice riflessione: il tuo store online non dispone di un commesso in carne e ossa in grado di consigliare il potenziale cliente che si mostra ancora indeciso. La scheda prodotto convincente ed esaustiva andrà a riempire questo vuoto, assolvendo al compito di customer care che in negozio svolge il dipendente esperto.

CONTATTAMI PER UN PREVENTIVO GRATUITO

Apri una sezione blog

Per rendere ancora più efficace la tua strategia, non escludere la possibilità di aprire all’interno dell’e-commerce una sezione blog, i cui contenuti sono in grado di intercettare nuovo traffico, aumentando in tal modo le visite al tuo sito. Questa strategia di content marketing si basa sulla realizzazione di un piano editoriale ad hoc.

I contenuti, ad esempio, potrebbero essere tutorial, recensioni o articoli comparativi al cui interno va inserita una call to action finalizzata alla conversione.

PERCHE’ INTEGRARE UN BLOG ALL’INTERNO DELL’E-COMMERCE?