Cosa sono i link interni
- Distribuiscono il valore del link tra le diverse pagine del proprio sito;
- facilitano la navigazione del sito per gli utenti, rendendo più facile per loro trovare le informazioni di cui hanno bisogno;
- aiutano a individuare le pagine importanti del proprio sito agli occhi dei motori di ricerca.
Come ottimizzare il proprio sito utilizzando i link interni
Se desideri servirti dei link interni per ottimizzare il tuo sito, dovrai:
- Utilizzare parole chiave pertinenti come anchor text (testo del link) per i link interni. Ad esempio, se si sta linkando a una pagina sull’argomento “come fare il pane fatto in casa”, è consigliabile utilizzare il testo “come fare il pane fatto in casa” come anchor text del link.
- Linkare alle pagine importanti del tuo sito da diverse pagine dello stesso. Ciò aiuta a dimostrare ai motori di ricerca che tali pagine sono importanti e meritevoli di essere posizionate.
- Evitare di creare link interni “orfani”, ovvero pagine che non sono collegate ad alcuna altra pagina del sito. Ciò può rendere difficile per gli utenti e i motori di ricerca trovare tali pagine.
- Utilizzare una struttura di navigazione chiara e logica per il proprio sito, in modo che gli utenti e i motori di ricerca possano facilmente trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
Come impostare al meglio i link interni
Per impostare al meglio i link interni del proprio sito, è consigliabile seguire queste linee guida:
- Utilizzare parole chiave pertinenti come anchor text (testo del link) per i link interni. Ad esempio, se si sta linkando a una pagina sull’argomento “come fare il pane fatto in casa”, è consigliabile utilizzare il testo “come fare il pane fatto in casa” come anchor text del link.
- Evitare di utilizzare troppi link interni su una singola pagina. Un eccessivo utilizzo di link interni può confondere gli utenti e distogliere l’attenzione dai contenuti principali della pagina.
- Utilizzare link interni di qualità che portino a pagine ben ottimizzate e informative. Questo aiuterà a mantenere gli utenti sul proprio sito più a lungo e a incrementare la probabilità che essi visitino altre pagine del sito.
Perché i link interni sono importanti per Google?
I link interni sono importanti per Google perché aiutano a indicare quali pagine del proprio sito sono più importanti e rilevanti. Big G utilizza i link interni per capire la struttura del tuo sito e determinare quali pagine dovrebbero essere indicizzate e mostrate nei risultati di ricerca.
I link interni possono anche aiutare Google a comprendere il contenuto delle pagine del tuo sito e il modo in cui esso è organizzato. Ad esempio, se una pagina è collegata a molte altre , Google potrebbe interpretare questo come un segno che la pagina è importante e rilevante per l’argomento trattato. Al contrario, se una pagina del proprio sito non è collegata a nessun’altra pagina, Google potrebbe interpretare questo come un segno che la pagina non è molto importante o rilevante.
Inoltre, i link interni possono aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente , rendendo più facile trovare le informazioni di cui hanno bisogno mentre navigano il sito.
Ciò può portare a una maggiore permanenza degli utenti se a una maggiore probabilità che essi visitino altre pagine del sito. Tutto ciò può contribuire a una miglior posizionamento sui motori di ricerca.
Potrebbe anche interessarti “Come ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca”

Sono web content editor, giornalista e blogger. Le parole sono il mio pane quotidiano!